G.B. Gnudi Bruno Spa si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla Direttiva (UE) 2019/882, recepita in Italia dal D.Lgs. 82/2022, e in accordo con i requisiti tecnici contenuti nella norma EN 301 549 e le WCAG 2.1 (livello AA).

Stato di conformità attuale

Questo sito web è parzialmente conforme alle linee guida WCAG 2.1 Livello AA.

Alcuni contenuti non sono accessibili per parziale o incompleta inosservanza delle disposizioni di cui all’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549, richiamata dalle Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici del 26/04/2022, a loro volta richiamate dalla legge 9 gennaio 2004, n. 4 e ss.mm.ii.

Contenuti non pienamente accessibili

Di seguito si elencano le principali aree di non conformità attualmente presenti:

  • I video presenti sul sito non sono dotati di sottotitoli (o sottotitoli adeguati) per tutti i contenuti audio/video, pertanto possono risultare difficilmente accessibili a persone con disabilità uditiva.

  • Alcuni documenti in formato PDF scaricabili dal sito non risultano pienamente compatibili con tecnologie assistive (ad esempio mancanza di struttura semantica, tag appropriati, sommario, lettura coerente tramite screen reader).

G.B. Gnudi Bruno Spa è impegnato a ottimizzare il sito web nell’ottica di rendere i contenuti di cui sopra pienamente accessibili.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La dichiarazione è stata redatta in prima versione in data 22 ottobre 2025.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

G.B. Gnudi Bruno Spa mette a disposizione il meccanismo di feedback da utilizzare per notificare i casi di mancata conformità e per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva. A questo scopo, eventuali segnalazioni andranno inviate per mail a info@gbgnudi.it

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

Qualora non siate soddisfatti della nostra risposta, è possibile rivolgersi all’autorità competente in materia di accessibilità digitale: Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).